Un tempo di preghiera, riflessione e ascolto del Vangelo per rinnovare il servizio agli ultimi

La Quaresima è un tempo prezioso di conversione e rinnovamento interiore, un’occasione per fermarsi, riflettere e riscoprire le radici profonde della propria missione. In questo spirito, la Caritas Diocesana invita tutti gli operatori e i volontari a partecipare al Ritiro di Quaresima che vivremo insieme agli Operatori pastorali della Parrocchia S. Maria del Rovo, un momento di spiritualità e fraternità pensato per ricaricare le energie spirituali e ritrovare nuove motivazioni per il servizio ai fratelli più fragili del nostro territorio.
La forza della preghiera: ascoltare Dio per ascoltare i poveri
Il servizio ai poveri e ai fragili non è semplice assistenza materiale, ma una risposta d’amore che nasce dall’ascolto del Vangelo e si nutre di preghiera. Come ricordava Papa Francesco, “la carità non è un atto di beneficenza, ma un incontro con Cristo nei poveri”.
La preghiera personale e comunitaria durante il ritiro sarà un’occasione per mettersi in ascolto di Dio, riscoprendo quella fonte di speranza e di forza che sostiene il nostro servizio quotidiano. Solo attingendo a questa sorgente spirituale possiamo essere veri testimoni di misericordia e prossimità.
Riflessione e discernimento: fare memoria del cammino e rinnovare l’impegno
La Quaresima ci invita anche a un tempo di riflessione personale e comunitaria, per verificare il nostro operato e discernere i segni del tempo presente. In un contesto sempre più complesso e segnato da nuove forme di povertà e fragilità, è importante rimanere vigilanti e aperti al cambiamento, lasciandoci guidare dalla Parola di Dio. Le meditazioni proposte durante il ritiro offriranno spunti per leggere le sfide del nostro servizio alla luce del Vangelo.
Il Vangelo, cuore del nostro cammino
Al centro del ritiro ci sarà l’ascolto e la meditazione della Parola di Dio, che è lampada ai nostri passi e luce sul nostro cammino (Sal 119,105). Il Vangelo è il fondamento di ogni azione caritativa: ci ricorda che il vero servizio non è frutto di strategie o programmi, ma nasce dalla compassione, dalla capacità di “farsi prossimo” e di vedere nel volto del povero il volto stesso di Cristo.
Un tempo di fraternità e condivisione
Il ritiro sarà anche un’occasione preziosa per condividere esperienze, difficoltà e gioie del nostro cammino come comunità di operatori e volontari. La fraternità vissuta durante questa giornata ci aiuterà a sentirci parte di un’unica missione, sostenendoci a vicenda e rafforzando i legami che ci uniscono nel servizio agli ultimi.
Vi invitiamo a partecipare numerosi e con cuore aperto a questa esperienza di grazia. Lasciamoci trasformare dalla preghiera, dalla riflessione e dall’incontro con il Vangelo, per essere sempre più autentici strumenti di speranza e di amore per il nostro territorio.
Per iscriversi al ritiro compilare il modulo cliccando sul pulsante Iscrizione.

Programma
- 15.00 – Ritrovo ai piedi dell’Eremo di S. Michele A. e S. Martino V. Salita a piedi e recita del Rosario
- 15.30 – Meditazione – “Sei Tu la mia Speranza” (Sal 71,5)
- 16.30 – Riflessione personale
- 17.00 – Break
- 17.15 – Gruppi di lavoro
- 18.00 – Restituzione in assemblea
- 18.30 – Conclusione
- 19.00 – S. Messa presso la Parrocchia di S. Maria del Rovo
