Bando per Animatori Attività Minori Estate 2025

5) vivere le diversità e farle diventare parte del proprio bagaglio di conoscenze;

6) vivere la bellezza della Chiesa che testimonia e vive concretamente il Vangelo.

Art. 1 – Oggetto degli incarichi, luogo e tipologia contrattuale per ogni figura richiesta

Specificamente:

Le risorse saranno impegnate in attività destinate a minori come: 

  • attività laboratoriali;
  • animazione in spiaggia;
  • giochi all’area aperta.

La/Il collaboratrice/collaboratore lavorerà sia in autonomia che in team in un’ottica di empowerment e di piena promozione di attività ludico-ricreative, condividendo obiettivi e tempistiche per la realizzazione delle attività con il direttore della Caritas Diocesana di Amalfi-Cava de’ Tirreni.

LUOGO DI LAVORO: Territorio dell’Arcidiocesi di Amalfi – Cava de’ Tirreni

TIPOLOGIA CONTRATTUALE: La tipologia contrattuale e la retribuzione (max € 900,00 cadauno) saranno valutate in base all’esperienza del candidato.

Art. 2 – Durata e compenso previsto

L’incarico di cui sopra decorre dalla data di accettazione dello stesso. Le attività avranno luogo dal 9 al 27 giugno 2025 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17:30).

Art. 3 – Requisiti di partecipazione

  1. Requisiti generali e specifici:
  1. essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o della cittadinanza di Paesi Terzi con regolare permesso di soggiorno;
  2. godere dei diritti civili e politici;
  3. non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale o per qualsiasi reato che determini l’incapacità per contrattare con la PA;  
  4. non essere sottoposto a procedimenti penali;
  5. esperienza di almeno 1 mese in attività di Animazione con minori;
  6. attitudine al lavoro in team e in contesti multiculturali;
  7. capacità organizzative, comunicative, ricreative e relazionali che facilitano il rapporto con i beneficiari;
  8. flessibilità oraria e disponibilità a muoversi sul territorio dei Comuni interessati;
  9. titolo di studio: minimo diploma di scuola secondaria di secondo grado;
  10. spiccata capacità di problem-solving e flessibilità oraria.

Art. 4 – Modalità e termini per la presentazione delle candidature

I candidati possono partecipare alla selezione e dovranno far pervenire, sotto propria esclusiva responsabilità, entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 16 MAGGIO 2025 apposita domanda di partecipazione redatta e sottoscritta secondo lo schema di cui all’Allegato A (domanda di partecipazione) al presente Bando, allegando, a pena di esclusione:

a) il proprio CV che preveda l’autorizzazione al trattamento dei dati personali in base al Nuovo Regolamento Generale Privacy Europeo, GDPR 679/2016 ed ex art. 13 D. Lgs. n. 196/2003;

b) la copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità.

Nell’oggetto della mail dovrà essere indicata la specifica della selezione: “DOMANDA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA DI SELEZIONE ‘’PROGETTO COLONIA ESTIVA DA KING 2025”.

Non saranno considerate le domande che perverranno con modalità e tempistiche diverse da quelle sopra indicate.

Art. 5- Procedura selettiva e valutativa

La selezione dei candidati sarà svolta da una commissione nominata dal direttore della Caritas diocesana di Amalfi-Cava de’ Tirreni.

Le date in cui saranno svolti i colloqui saranno comunicate mediante convocazione pubblicata sul sito www.caritasamalficava.it dalle ore 13.00 del giorno 19 maggio 2025. Non ci saranno ulteriori comunicazioni agli interessati.

La graduatoria finale verrà pubblicata sul sito www.caritasamalficava.it senza ulteriori comunicazioni agli interessati.

Il conferimento dell’incarico è subordinato all’accettazione del programma delle attività e di organizzazione delle stesse disposte dalla Caritas Diocesana di Amalfi-Cava de’ Tirreni.

Art. 6 – Trattamento dei dati personali

Ai sensi del Nuovo Regolamento Generale Privacy Europeo, GDPR 679/2016 i dati personali, forniti e raccolti in occasione della presente procedura, saranno trattati esclusivamente in funzione e per i fini dell’Avviso in questione e saranno conservati presso le sedi di CARITAS. I medesimi dati possono essere comunicati esclusivamente alle Amministrazioni pubbliche ed Enti privati direttamente interessati alle procedure di attuazione del progetto. Il trattamento dei dati personali viene eseguito sia in modalità automatizzata che cartacea: in relazione ai suddetti dati, l’interessato può esercitare i diritti ai sensi del su richiamato Nuovo Regolamento Generale Privacy Europeo, GDPR 679/2016.

F.to

don Francesco Della Monica

direttore caritas diocesana