Bando Servizio Civile Universale

Il 18 dicembre 2024 il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato un Bando volontari per la selezione di 62.549 giovani da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all’estero. La scadenza per le domande da parte dei giovani è fissata al 18 febbraio 2025 alle ore 14.00.

In questo bando la nostra Caritas diocesana di Amalfi – Cava de’ Tirreni ha disponibilità per un massimo di sei posti, con una riserva di posti per GMO. I progetti proposti dalla Caritas Italiana, a cui siamo collegati, hanno una durata di 12 mesi. Tutte le informazioni tecniche sul Bando sono disponibili sul sito del Servizio Civile.

I giorni di servizio sono cinque dal Lunedì al Venerdì (per il progetto mensa sino al sabato) per un totale di 25 ore settimanali così suddivise: il lunedì, mercoledì, venerdì e sabato al mattino – il martedì e il giovedì il pomeriggio. La sede di servizio è presso la Cittadella della Carità S. Teresa di Calcutta in Via Alfonso Balzico, 25/A 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). I progetti su cui agiamo sono due: Dalla parola ai fatti – Campania e Resta con me – Campania.

Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone a questo link. Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre essere riconosciuto dal sistema.

I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid) sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2. I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

A questo link le informazioni specifiche su come si accede ai progetti di servizio civile della Caritas Italiana (sistema di selezione). Le selezioni verranno effettuate presso le singole Caritas diocesane che propongono i progetti.

In Sintesi:

  • Età tra i 18 e i 28 anni
  • Periodo di impiego in servizio 2025/2026
  • Durata del servizio 12 mesi
  • Orario di servizio pari a 25 ore settimanali
  • Assegno di rimborso mensile di 507,30 euro
  • La domanda deve essere presentata entro e non oltre le ore 14:00 del 18 febbraio 2025
  • Codice Sede della Caritas Diocesana di Amalfi – Cava de’ Tirreni: 182607
  • Area: Ascolto e Mensa/Emporio
  • Progetti: Dalla parola ai fatti – Campania oppure Resta con me – Campania
  • Ente: Caritas Italiana
  • Posti disponibili: 6

La data di avvio in servizio dei volontari è diversa per ciascun progetto; viene stabilita, infatti, tenendo conto di alcune variabili (termine procedure di selezione, compilazione e l’esame delle graduatorie, esigenze specifiche del progetto) ed è pubblicata sul sito del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale.


A partire dal 2 gennaio 2025 per maggiori info e conoscere la struttura: Lunedì – Mercoledì- Venerdì dalle 10.00 alle 13.00 – Martedì e Giovedì dalle 15.00 alle 20.00 contattare lo 089 2965008.